La coltivazione degli Agrumi in Sicilia è antichissima,ne abbiamo notizia fin dal dominio Arabo, in particolare,la zona collinare e la pianura circostante il rilievo vulcanico dell’Etna si è andata caratterizzando e specializzando in una coltivazione del tutto particolare, per effetto delle notevoli escursioni termiche presenti nella zona sopra menzionata si determina negli esperidi un accumulo zuccherino e di pigmenti antociani, vitamina C, magnesio, potassio, selenio, e sostanze antiossidanti di notevoli rilevanza che conferiscono alle arance delle caratteristiche organolettiche che le ha rese famose ed uniche in tutto il mondo. Le arance rosse di Sicilia sono anche più ricche di vitamina C: il Tarocco ne contiene ben 80-90 mg per 100 g di prodotto, una quantità superiore del 40% rispetto alle comuni arance bionde.
L’azienda Agricola De Pasquale Giuseppe nasce negli anni 60, ubicata nel comprensorio tra il comune di Caltagirone e Grammichele, Oggi è condotta dal nipote, il quale, divenuto Agronomo e con una forte passione verso il mondo dell’agricoltura coltiva il fondo con metodi convenzionali, e di lotta integrata, tutto ciò per salvaguardare l’ambiente di coltivazione e assicurare al consumatore una maggiore qualità del prodotto. All’interno dell’azienda vengono coltivate prettamente Arance a polpa rossa delle cultivar di Tarocco Vcr e Tarocco Gallo, e altre cultivar tra cui navel e tangelo nova un clementino apireno dal gusto molto delicato. Col tempo abbiamo diversificato l'azienda cominciando a produrre mandorle e olio extravergine di oliva